Già il quarto lieto fine !

Baciata dal bel tempo e con una media di 150 spettatrici e spettatori a proiezione, si conclude con successo anche la quarta edizione di “Festeggiamo”, la rassegna di cinema all’aperto itinerante che si è svolta dal 18 giugno al 31 luglio in ben sette diverse località del Locarnese e Valli, proponendo alcune vere e proprie gemme cinematografiche.

Nato nel 2022 su suggestione della Commissione intercomunale Cultura del Locarnese e Valli (CICLV) – il gremio che raduna i capi dicastero Cultura di tutta la regione – per commemorare i 75 anni del Festival, “Festeggiamo” è un progetto che continua a riscuotere interesse e successo e a far viaggiare il cinema all’aperto in diversi luoghi della regione, portando con sé la magia del Locarno Film Festival.

Losone, Lavertezzo, Ronco s/Ascona, Brione s/Minusio, Vira-Gambarogno, Avegno-Gordevio e il Comune di Verzasca hanno potuto così offrire alla popolazione sette diverse proiezioni, accuratamente scelte dal direttore artistico del Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro, con l’intento di far (ri)scoprire al pubblico locarnese alcuni fantastici film legati a celebri personalità cinematografiche omaggiate durante le passate edizioni del Festival. La rassegna ha inoltre permesso al pubblico di vivere le emozioni di Piazza Grande in tanti altri bei luoghi del Locarnese e Valli, sottolineando così la bellezza e l’eterogeneità della regione.

Un’iniziativa estremamente apprezzata che anche grazie alla fortuna metereologica quest’anno ha avvicinato quasi 1’000 spettatrici e spettatori con una media di 150 persone a proiezione. A questo numeroso pubblico, a tutti i 27 comuni sostenitori della regione e ai preziosi partner che hanno collaborato e sostenuto il progetto il gruppo organizzativo porge un grande grazie. In particolare, va ringraziato il Locarno Film Festival che da ben 78 edizioni porta il mondo a Locarno e Locarno nel mondo, con tanta passione, dedizione e professionalità, cercando tuttavia sempre di rimanere fedele alle proprie radici e rafforzando anche grazie a iniziative come questa il suo legame con il territorio.

L’iniziativa è stata organizzata e finanziata dai Comuni del Locarnese e Valli in stretta collaborazione con il Locarno Film Festival, Radio Ticino, gli Amici del Cinema del Gambarogno e il Cinematografo Ambulante (Cinetour), e grazie alla preziosa sponsorizzazione da parte della Fondazione Cultura nel Locarnese, dell’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli, della Società Elettrica Sopracenerina e del Garage Torretta.

Il gruppo di lavoro che ha allestito l’evento è formato da: Simona Canevascini, Nancy Lunghi, Roberto Pomari, Peter Prazak e Oliviero Ratti. 

Descrizione Download
Comunicato stampa

Per questioni di legate al copyright, le immagini dei film devono essere richieste a press@festeggiamo.ch

Torna su